- Circolare dei Vigili del Fuoco del 29 Gennaio 2013.
- Circolare esplicativa per l'attuazione da parte dei gestori delle gallerie stradali degli adempimenti amministrativi introdotti dal D.P.R. 151/11.
- Regione Lombardia: deliberazione n. IX/4717 del 23 gennaio 2013.
- Linee Guida regionali sull'utilizzo dei defibrillatori semi-automatici esterni (DAE) e sull'attivazione dei progetti di defibrillazione semi-automatica sul territorio lombardo.
- Ministero del lavoro: autocertificazione della valutazione dei rischi fino al 31 maggio 2013.
- Una Nota del Ministero offre una precisazione definitiva in merito al termine ultimo entro il quale le imprese che occupano fino a 10 lavoratori potranno autocertificare la valutazione dei rischi.
- Norma UNI EN ISO 7010.
- Nuova normativa sulla segnaletica di sicurezza: ecco come cambiano i simboli.
- Norma UNI 11473.
- Importante aggiornamento normativo sull'installazione e manutenzione delle chiusure tagliafuoco.
- Autocertificazione della valutazione dei rischi: proroga al 30 giugno 2013.
- La Legge di Stabilità 2013-2015 ha prorogato al 30 giugno 2013 la possibilità di autocertificare la valutazione dei rischi per le aziende fino a 10 dipendenti.
- Decreto del Ministro dell'Interno del 20 dicembre 2012.
- Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.
- Decreto Interministeriale del 30 Novembre 2012.
- Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi.
- DDL semplificazioni: novità per la sicurezza sul lavoro.
- Modifiche su DUVRI, lavoratori assunti per meno di 50 giorni/anno, applicazione del Titolo IV e certificazione della valutazione dei rischi.
- Decreto Legge 13 settembre 2012, n. 158.
- Novità per le società sportive professionistiche e dilettantistiche su dotazione ed impiego dei defibrillatori semiautomatici.
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21]