- La rinosinusite come malattia professionale.
- Situazioni lavorative che espongono al freddo.
- Falsi controlli agli estintori: condannato a 16 mesi il titolare della Tsa Sicurezza Antincendio.
- Accusato di non aver sostituito la polvere estinguente degli estintori a cui doveva fare manuntenzione, tra cui quelli dell'Usl, del Comune di Chatillon e di Pontey.
- Valutazione dello Stress Lavoro-Correlato.
- Dubbi sulla circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
- I primi criteri per la qualificazione della figura del formatore in Salute e Sicurezza sul Lavoro.
- La formazione d'aula non si può basare esclusivamente sulla qualità del contenuto erogato.
- Allestimenti di sicurezza e classificazione delle superfici dei tetti per uso e manutenzione.
- Indicazioni elaborate dal gruppo di lavoro internazionale D-A-CH-S.
- Il ruolo della protezione attiva nella sicurezza antincendio.
- Grande opportunità, ma anche fonte di nuove responsabilità per progettisti, installatori e gestori. Di Luciano Nigro, comitato tecnico Aias prevenzione incendi.
- Corsi di Primo Soccorso.
- Sono aperte le iscrizioni ai corsi base di Primo Soccorso ed ai corsi di aggiornamento triennale.
- Una buona formazione dipende da un buon formatore.
- Il primo dicembre sarà presentato a Roma il "Rapporto AiFOS 2010" che raccoglie i risultati di una ricerca sulla figura del formatore alla sicurezza.
- Guida all'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
- Scheda tecnica redatta dal Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia Romagna.
- Il rifiuto di indossare le scarpe antinfortunistiche.
- Come comportarsi anche nella situazione limite in cui il lavoratore dovesse esibire certificazioni mediche attestanti l'impossibilità di calzare scarpe antinfortunistiche.
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26] [27] [28] [29] [30] [31] [32] [33] [34] [35] [36] [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45] [46] [47] [48] [49] [50] [51]