- Approvata all'unanimità la proposta di legge della Regione Friuli - Venezia Giulia n. 84
- Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute dall'alto.
- Norma UNI 9994-2:2015.
- Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del tecnico manutentore di estintori d'incendio.
- Legge 29 Luglio 2015 n. 115.
- Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014.
- Decreto del Ministero dell'Interno del 3 Agosto 2015.
- Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
- Prevenzione Incendi: chiarimenti per le attività alberghiere.
- Raccolta di quesiti e chiarimenti riguardo l'applicazione del D.P.R. 151/2011 per le attività turistico-alberghiere.
- Cassazione Sezione IV Penale: sentenza n. 22837 del 28 Maggio 2015.
- Lavoratore travolto dal tronco di una pianta: nessuna valutazione del rischio di scosciamento ed inadeguatezza della formazione del lavoratore sul rischio specifico.
- Nuove risposte ed interpretazioni dalla Commissione per gli interpelli.
- Pubblicate on-line le risposte a nuovi quesiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
- Nota Protocollo n. 5916 del Ministero dell'Interno del 19 Maggio 2015
- Chiarimenti da parte dei Vigili del Fuoco sulle reti idriche antincendio nelle strutture sanitarie.
- Decreto del Ministero dell'Interno del 19 Marzo 2015.
- Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.
- La nuova norma UNI/TS 11559:2014.
- Specifica Tecnica riguardante la progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti a secco.
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21]